Blog

14/06/2022 - 15:55

Piracy - Free Torrent Tracker

Lo si accennava in questo post: gli ebook di ANARCOTRAFFICO sono distibuiti, da qualche mese, tramite BitTorrent.

Il cambio di strategia ha introdotto una nuova necessità: dotarsi di un tracker dedicato.

Se non avete familiarità con il gergo BitTorrent, un tracker è un server che coordina le connessioni peer-to-peer in uno sciame. Non ospita alcun file, ma vi mette in contatto con gli altri utenti che condividono i file desiderati.

Quindi è nato Piracy: dategli un'occhiata.

Al momento il tracker è configurato in modalità chiusa: vale a dire che distribuisce una lista limitata e pre-autorizzata di torrent. Se volete condividere del materiale tramite Piracy siete i benvenut*: usate questo form per prendere contatto con dei bot, che prima o poi contatteranno delle persone, le quali vi risponderanno con cordialità e competenza.

Forse non è necessario scriverlo, ma il materiale proposto deve avere un certo grado di affinità con i motivi di esistenza di ANARCOTRAFFICO.

Piracy non è e non sarà mai il posto giusto dove trovare la collezione completa di How I Met Your Mother, per intenderci.

 

 


10/06/2022 - 17:47

No Gods, No Masters

Non si tratta di un ebook, quindi questo torrent non sarà classificato nella sezione Biblioteca.

Si tratta invece di un documentario: No Gods, No Masters: A History of Anarchism di Tancrede Ramonet, basato sul libro omonimo di Daniel Guerin.

L'opera è divisa in tre parti:

Lust for Destruction (1840-1906)

Nato in Francia, intorno alla Comune di Parigi e sulla scia della Rivoluzione francese, l'anarchismo diffonde rapidamente le sue teorie in tutto il mondo. Tuttavia, l'anarchismo ha suscitato presto paura nella gente, non solo perché in tutto il mondo ha combattuto la guerra per la giornata lavorativa di 8 ore, ha fondato scuole senza Dio e senza padrone e ha promosso l'amore libero, ma anche, e soprattutto, perché di tanto in tanto è stato veloce nell'usare la violenza e nel distruggere l'autorità in modo estremamente concreto. Da Ravachol a Bonnot, dall'assassinio dell'imperatrice Sissi d'Austria alla battaglia di Stepney, dalle bombe ai raid, l'anarchismo è diventato la bestia nera dei capi di Stato e dei reali che, nel tentativo di proteggersi da esso, hanno creato leggi anti-terrorismo tuttora in vigore.

Land and Liberty (1907-1921)

All'inizio del XX secolo, tutto sembrava andare a gonfie vele nel migliore dei mondi libertari, perché l'anarchismo si era liberato dei suoi vecchi demoni. E grazie alle grandi ondate migratorie che hanno portato il movimento nelle zone più remote del mondo, è stato in grado di radunare alla sua causa una parte importante dei contadini. Ma per far trionfare il loro ideale, di fronte all'imminenza di un conflitto mondiale, i libertari non potevano più permettersi solo di indulgere in velleità e pensare a pratiche generose. Dovevano prendere le armi e passare nuovamente all'offensiva. E così, dalle due sponde del Messico alle vaste steppe dell'Ucraina, in un'epoca piena di suoni e di furori, Nestor Makhno e i fratelli Flores Magon si trovarono in prima linea nelle prime grandi rivoluzioni del XX secolo, cercando di cambiare il mondo una volta per tutte.

In Memory of the Vanquished (1922-1945)

Con l'assassinio di quasi un terzo dei lavoratori europei in alcuni paesi, la Prima Guerra Mondiale ridusse al silenzio la massa militante. Ma furono soprattutto le misure repressive delle grandi democrazie che, dalle deportazioni alle esecuzioni, diedero un duro colpo al movimento anarchico. In questo fertile periodo tra le due guerre, in cui il capitalismo partorì più che mai le sue due bestie feroci, lo stalinismo e il fascismo, l'anarchismo continuò a essere l'unica forza di resistenza del popolo, di fronte all'idra totalitaria che generalizzava sempre più il furto e industrializzava la morte. Da Boston a Barcellona, da Tokyo a Parigi, l'anarchismo doveva condurre una lotta su tutti i fronti. Fu infine in Spagna, nel corso di una guerra che assomigliava a una rivoluzione, che il movimento arrivò finalmente a sfiorare l'utopia.

Buona visione!

Scarica il file torrent


04/05/2022 - 18:02

La Biblioteca di ANARCOTRAFFICO, reloaded

Da quando esiste , ANARCOTRAFFICO ha cercato di diffondere le idee anarchiche tramite Internet con la modalità più immediata e ovvia: diffondendo gratuitamente i testi in formato digitale delle autrici e degli autori anarchici più noti, unitamente ad opere di indagine storica e di approfondimento dei temi cari all’anarchismo. A partire dal 2016, sono stati raccolti centinaia di libri in PDF, indicizzati e messi a disposizione per il download gratuito sul sito.

Sono passati un po’ di anni e, da un lato, gli e-reader e i dispositivi adatti a leggere un ebook si sono diffusi notevolmente; dall’altro, è sempre più largamente avvertita l’esigenza di puntare su tecnologie distribuite e aperte, in contrapposizione all’orientamento opposto, che punta all’accentramento e al controllo ed è la dottrina che guida i social network commerciali e le più blasonate piattaforme basate sul cloud. Tecnicamente parlando, un’infrastruttura centralizzata incorre più facilmente nella censura, interna o esterna.

Quindi, gli ebook di ANARCOTRAFFICO diventano EPUB. EPUB è un formato per pubblicazioni digitali. La specifica è sviluppata dal W3C EPUB 3 Community Group: il sito del progetto contiene un repository di codice sorgente per la specifica e per i lavori correlati. I libri in formato EPUB regalano ottime esperienze di lettura con qualsiasi e-reader. Unitamente al libro in formato EPUB è distribuito anche il testo in formato Markdown (un linguaggio di markup leggero per il testo formattato), che rappresenta una sorta di sorgente dell’ebook.

BitTorrent, invece, è un protocollo di comunicazione per la condivisione di file peer-to-peer (P2P), che permette agli utenti di distribuire dati e file elettronici su Internet in modo decentralizzato. L'uso di BitTorrent può talvolta essere limitato dagli Internet Service Provider (ISP), principalmente per motivi di tutela del copyright. È consigliato l’utilizzo di una seedbox o di una VPN per aggirare queste restrizioni e per aspirare all’anonimato.

In conclusione, la Biblioteca di ANARCOTRAFFICO riparte da zero. Si gioca a fare gli editori digitali e si producono degli ebook, distribuiti tramite BitTorrent. Come rimanere aggiornati sulle nuove uscite? ANARCOTRAFFICO ha un account Mastodon e un Feed RSS. Buona lettura!